26 Novembre: Giornata Mondiale dell’Olivo
Il 26 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo, ci uniamo alla celebrazione di un simbolo millenario di pace, saggezza e armonia. Proclamata dall’UNESCO nel 2019, questa giornata è un…
Il 26 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo, ci uniamo alla celebrazione di un simbolo millenario di pace, saggezza e armonia. Proclamata dall’UNESCO nel 2019, questa giornata è un…
Immagina un’agricoltura in cui ogni piccolo produttore abbia accesso agli strumenti per migliorare la propria attività senza costi aggiuntivi. Questo è uno degli obiettivi della nostra iniziativa Liscio come l’Olio:…
Liscio come l'Olio è un’iniziativa che guarda oltre la semplice olivicoltura, immaginando un modello agricolo capace di garantire benessere economico per i produttori e accessibilità per i consumatori, unendo qualità…
Ci siamo, la campagna olearia 2024/2025 è alle porte!La campagna 2024/2025 si preannuncia meno abbondante ma la qualità non ne sarà intaccata.Possiamo affermare che ad oggi la mosca olearia (uno…
Nel mondo in costante evoluzione della sostenibilità ambientale, i concetti di "carbon credit" e "carbon farming" stanno guadagnando sempre più importanza. Queste pratiche offrono un nuovo approccio innovativo per affrontare…
Da qualche settimana si parla sempre più spesso del tema dell’utilizzo di pesticidi in agricoltura. Gli agricoltori temono le restrizioni che vorrebbe imporre l’Europa ma dopo le ultime proteste tali…
Negli oliveti, la presenza della mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) può causare danni significativi alla produzione e alla qualità delle olive. Questo insetto, temuto dagli agricoltori, depone le sue uova all'interno…